Chi si fosse perso la "toccante" esibizione del "poeta cimiteriale" alla trasmissione X Factor può gustarsela qui, e analizzare anche il testo della struggente storia di Marta la cornacchia.
"Quando saremo entrambi abbastanza morti
e sconveniente sàra parlar di ciò, che bello.
Senno di poi donèra a me il suo letto, di terra.
Senno di poi donèra a te il suo letto, di terra.
Che ballata mai, cantiam damani a sera,
stanchi di sentir gracchiare lo canto, strìdulo.
Non ritornerai nomade uccello,
ritrovate ogni speranza voi che andate via
E Marta la cornacchia dov’era, non c’era.
Morta è la cornacchia, che un giorno avesti in casa.
E alluttata Marta, conoscesti Barnabo,
Barnabo era quasi morto da un pezzo.
Gode ogni lutto la cornacchia, ridente.
Campeggiasti è vero nei sogni di Barnabo.
Ma una vale l’altra, solo marta non vale.
In paura tutti i vecchi eccetto Barnabo.
Il signor Barnabo la sposò che era già morto;
mesti sussurrammo, auguri e figli morti.
E Marta la cornacchia lo sposò, che era ancor viva;
vive nell’ossia, vedova e signora.
Barnabo la la la la la la la la la la
Morta è la cornacchia che un giorno avesti in casa la la la la la la la
Campeggiasti è vero, nei sogni di Barnabo,
ma una vale l’altra, solo Marta non vale.
Che ballata mai cantiam, damani a sera
stanchi di sentir gracchiare lo canto strìdulo.
Non ritornerai, nomade uccello.
Ritrovate ogni speranza voi che andate via"
PESTO DI RUCOLA
-
Ingredienti:
100 gr. rucola
100 gr. parmigiano
80 gr. pinoli
150 gr. olio evo (circa)
1 spicchio di aglio
Preparazione:
Lavate e fate asciugare bene la...
Nessun commento:
Posta un commento